Foglie di grano saraceno
Non si tratta di un cereale dal punto di vista botanico, dato che non fa parte della famiglia delle Graminacee. Talvolta il grano saraceno, insieme alla quinoa, viene definito come uno pseudo-cereale.
Si tratta di una pianta originaria delle regioni montuose dell’Asia. Pare che la sua diffusione in Europa abbia avuto inizio dal tardo Medioevo.
Il consumo di grano saraceno non è consigliato soltanto a chi deve evitare il glutine per motivi di salute ma a tutti coloro che desiderano apportare più varietà nella propria alimentazione. È raccomandato soprattutto in caso di stanchezza e di affaticamento, per ritrovare energia e per fornire all’organismo le sostanze di cui ha bisogno per rigenerarsi, come amminoacidi e sali minerali.
Ricapitolando il grano saraceno è:
• Rimineralizzante
• Energizzante
• Consigliato durante l’allattamento
• Consigliato per i bambini
• Tiene a bada la pressione alta e il colesterolo
• Senza glutine
• Ricco di aminoacidi essenziali
Ingredienti: Farina di grano saraceno 99%, sale.
€3.30
Dettagli prodotto
Marca | |
---|---|
Peso | 150 gr. |